“Le borse sono un investimento” – è qualcosa che spesso ci diciamo quando ce ne concediamo una. Quindi, non dimentichiamo che la condizione della borsa è ciò che determinerà il suo valore futuro.
Ammettiamolo, per quanto vogliamo e sentiamo il bisogno di portare le nostre amate borse, l’uso ne provoca l’usura. Le borse in condizioni perfette non presentano difetti, perché non sono mai state indossate. Appurando che le borse non siano semplicemente oggetti da riporre nell’armadio, ma piuttosto accessori funzionali, l’attenzione alla cura che ne abbiamo fa sicuramente la differenza.
Ecco alcuni suggerimenti per garantire alle vostre borse una vita longeva, a prova di tempo:
TENERLE PULITE
Fate attenzione alla pulizia della vostra preziosa borsa dato il suo alto valore. Ci siamo imbattuti in molti racconti orribili su cose che possono andare storto.
Mentre riempite la vostra borsa, considerate il suo interno e come la sua corretta conservazione influisca nel tempo. Che tipo di danni potrebbe creare una fuoriuscita di acqua, disinfettante, lozione o simili? Potrebbero le vostre penne, lucidalabbra/stick, make-up macchiare il tessuto? E che dire degli snack che portate in giro per te e per i bambini? Questa è la vita…e la pianificazione potrebbe aiutare.
Ci sono sempre gli inserti-borsa che proteggono l’interno e che ne permettono un cambio rapido, ma non c’è bisogno di investire in questo tipo di protezione. Prenditi dei comuni sacchetti con cerniera o sacchetti qualsiasi per riporre questi oggetti potenzialmente “pericolosi”.
Poi c’è l’esterno della borsa. Riflettete prima di posare la borsa su pavimenti sporchi, tavoli o qualsivoglia superficie. Un controllo veloce sul meteo non farà male. Un giorno di pioggia può richiedere protezione, quindi bisognerebbe portare con sé un impermeabile da borsa (come quelli inclusi con Hermès Birkin e Kelly), un sacchetto di plastica o una dust bag che potrebbe comunque aiutare.
Una volta che avete utilizzato la vostra borsa, assicuratevi di svuotare tutto il contenuto e pulire bene sia le superfici interne che esterne. È utile chiedere al venditore al momento dell’acquisto il modo migliore per pulire la particolare pelle e la fodera. Pelle di vitello, pelle scamosciata ed esotici ognuno con i propri set di cose da fare e da non fare.
MANTENERE LA FORMA
A nessuno piace una borsa fuori forma. Se smussata, allungata, schiacciata o rovinata, le modifiche alla forma originale sono deludenti e (spesso) prevenibili. Un’imbottitura riempitiva all’interno della vostra borsa, durante la conservazione contribuirà a mantenere la sua forma originale. Questo può essere fatto facilmente riempiendo la borsa con carta velina bianca o pluriball.
Per le borse con cinghie, assicurati di infilare la cinghia nella borsa in modo da non lasciare impronte sulla pelle. Sovrapporre una cinghia a catena con del tessuto renderebbe l’imballaggio perfetto.
COPRIRLE
La vostra borsa probabilmente vi è stata venduta con la sua dustbag. Una volta pulita e riempita, assicuratevi di infilare la borsa di nuovo all’interno della sua dustbag per uno stoccaggio ideale. Questo manterrà polvere e muffa a bada fino a quando non verrà utilizzata nuovamente. Se non riesci a trovare una dust bag, una federa funzionerà perfettamente. Basta assicurarsi che il panno che si utilizzerà sia bianco o crema in modo da non rischiare alcun trasferimento di colore.
LE REGOLE DELL’ARMADIO
Se lo spazio non è un vincolo, procedi e rimetti le borse nelle loro scatole e impilale nel tuo armadio. Supponendo che lo spazio sia scarso invece, riporle all’interno delle dust bag funzionerà bene. È meglio riporre le borse in posizione verticale. Le pochette, tuttavia, dovrebbero essere tenute distese. Questo ancora una volta aiuterà le vostre borse a mantenere la loro forma originale. Se si desidera appendere le borse a dei ganci, assicuratevi di appenderle dal cordoncino della dust bag e non dalla cinghia della borsa in quanto può deformare. Se la borsa ha dei manici, assicuratevi che lo scaffale sia abbastanza largo in modo da non schiacciare i manici con il rischio di deformarli.
L’idea è quella di garantire che non ci siano due borse a contatto diretto tra loro e che non siano esposte a polvere o muffa, pur rimanendo in forma!
Questo sistema potrebbe naturalmente causare un po’ di confusione quando si tratta di individuare la borsa che si vuole indossare rapidamente. Prova a etichettare ogni scatola/dust bag. Si può anche prendere in considerazione di scattare foto polaroid di ogni borsa e di utilizzare quelle come etichette!
QUALCHE CONSIGLIO IN PIÙ IN CASO DI CLIMA UMIDO?
Le borse in condizioni atmosferiche umide richiedono maggiore cura e attenzione. Seguire i suggerimenti spiegati finora, non sarà sufficiente. Avrete bisogno di investire un po’ di più del vostro tempo ed energie per garantire che l’umidità non rovini le vostre borse.
ARIEGGIATELE REGOLARMENTE
Possono passare mesi e a volte persino anni, prima che alcune delle vostre borse escano dall’armadio. Tenerle nascoste nel vostro armadio nelle loro dust bag può funzionare bene per la maggior parte, ma le borse che si trovano in condizioni atmosferiche umide dovrebbero essere ventilate per un periodo di 24 ore in una stanza con aria condizionata, al fine di prevenire la muffa.
TRATTAMENTO IN SILICA GEL
Il gel di silice, o silica gel, è un essiccante che serve per preservare e proteggere dall’umidità i prodotti sensibili agli agenti atmosferici e contenuti all’interno degli imballaggi.
INVESTITE IN UN DEUMIDIFICATORE
Un deumidificatore aiuterà a proteggere non solo le vostre borse, ma vestiti, giacche e scarpe dall’umidità. Dovrebbe essere un beneficio anche per voi, quindi vale la pena investirci!